23 dicembre 2020
Vi aspettiamo per visitare i nostri spazi didattici nelle sedi di Bovolone e di Verona.
Nella sede di Bovolone in Piazza Donatori di Sangue, 1 si svolgono i corsi nel settore della RISTORAZIONE e potrete prenotarvi per un appuntamento chiamandoci allo 0458184474 o allo 0458184411, oppure mandando una mail a orientamento@sfpdoncalabria.it.
Nella sede di Verona in via San Marco, 121 si svolgono i corsi riservati ad allievi con certificazione di disabilità nel settore delle PRODUZIONI TESSILI e potrete prenotarvi per un appuntamento chiamandoci allo 0458184411, oppure mandando una mail a orientamento@sfpdoncalabria.it.
Per entrambe le sedi è possibile richiedere appuntamenti con visita online!
|
|
21 ottobre 2020
Vi aspettiamo alla "SCUOLA APERTA 2020", dove avrete la possibilità di visitare i nostri spazi didattici nelle sedi di Bovolone e di Verona.
Nella sede di Bovolone in Piazza Donatori di Sangue, 1 si svolgono i corsi nel settore della RISTORAZIONE e potrete prenotarvi per un appuntamento chiamandoci allo 0458184474 o allo 0458184411, oppure mandando una mail a orientamento@sfpdoncalabria.it.
Le date dispobili sono:
- VENERDI' 20 NOVEMBRE dalle 16 alle 19
- SABATO 21 NOVEMBRE dalle 9 alle 12
- VENERDI' 18 DICEMBRE dalle 16 alle 19
- SABATO 19 DICEMBRE dalle 9 alle 12
Nella sede di Verona in via San Marco, 121 si svolgono i corsi riservati ad allievi con certificazione di disabilità nel settore delle PRODUZIONI TESSILI e potrete prenotarvi per un appuntamento (può essere richiesto in qualsiasi data) chiamandoci allo 0458184411, oppure mandando una mail a orientamento@sfpdoncalabria.it.
|
|
07 settembre 2020
Si avvisa che la Regione Veneto ha approvato il Bando per la concessione del contributo regionale "Buono-Libri" per l'anno scolastico-formativo 2020-2021. Qui potete visionare la locandina.
Per gli interessati, le domande andranno inviate al proprio Comune di residenza, esclusivamente via web, dal 1 al 30 ottobre 2020.
|
 |
06 agosto 2020
Nella sezione DOCUMENTAZIONE potete trovare le liste libri per il prossimo anno scolastico.
|
 |
09 giugno 2020
L'Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari Opportunità della Regione Veneto Elena Donazzan, ha voluto mandare un saluto alle famiglie, alle ragazze e ai ragazzi delle scuole di formazione professionale. Qui potete leggere la lettera per intero.
|
 |
27 maggio 2020
Si avvisa che continuano le iscrizioni dirette alle classi prime dei corsi di Istruzione e Formazione Professionale a qualifica triennale per l'anno scolastico 2020/2021.
La segreteria è a disposizione per informazioni o per fissare un appuntamento allo 045 81 84 411 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
|
 |
19 febbraio 2020
Si avvisa che la Regione Veneto ha approvato il Bando per la concessione del contributo regionale "Buono-Scuola" per l'anno scolastico-formativo 2019-20.
|
 |
17 febbraio 2020
Sabato e Domenica si è conclusa la quinta edizione dei Campionati della Cucina Italiana 2020, la più importante e completa competizione italiana per tutte le categorie della cucina, organizzata dalla Federazione Italiana Cuochi in collaborazione con Ieg (Italian Exhibition Group), all'interno del Beer&Food Attraction di Rimini.
Complimenti a Paolo Pampanini, uno dei nostri insegnanti di cucina della scuola di ristorazione, che ha ottenuto la medaglia di bronzo nella gara di sabato per squadre nell’ambito dello “street food”, mentre la domenica si è classificato secondo nella gara individuale categoria “senior”.
|
 |
13 febbraio 2020
Il Ministero della Salute ha divulgato in questi giorni una circolare a tutte le scuole di ogni ordine e grado in riferimento alle misure intraprese per contrastare la diffusione del virus 2019-nCov.
|
 |
15 gennaio 2020
Martedì 21 gennaio dalle 17.45 alle 19.00, presso 311 Coworking l.ge Galtarossa 21 Verona, si terrà un incontro rivolto alle famiglie, insegnanti ed educatori sul tema "Imparare a crescere in un mondo che cambia".
L'incontro si inserisce nell'ambito del progetto #orientati della Regione Veneto in collaborazione con le 17 reti territoriali per l'Orientamento e propone percorsi itineranti con interventi di esperti e testimoni privilegiati, nelle sette province del Veneto.
|
 |