QUARTO ANNO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA PROFESSIONALE IN:

TECNICO DI CUCINA

TECNICO DEI SERVIZI DI SALA E BAR

(D.G.R. Veneto n. 783 del 27/06/2023)

       
 

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, NextGeneration EU, attraverso la Regione del Veneto, promuove e finanzia percorsi formativi all’interno della sperimentazione del “Sistema Duale” che si basa sul modello dell’Alternanza Scuola-Lavoro e dell’Apprendistato.

La nostra Scuola di Formazione Professionale da sei anni propone il Quarto anno di specializzazione realizzato con tale modalità e che dà luogo al conseguimento del Diploma Professionale corrispondente al 4°livello EQF (European Qualification Framework).

L’accesso al Quarto anno di specializzazione è consentito solo dopo il conseguimento della qualifica professionale, in continuità con la tipologia del percorso frequentato.

Il percorso proposto dalla nostra Scuola prevede la possibilità di partecipazione sia ad allievi con la qualifica di Cucina che di Sala-Bar, personalizzando l’esperienza aziendale ed uniformando invece l’attività teorica svolta a scuola.

        

Il meccanismo dell’alternanza scuola-lavoro prevede che gli allievi frequentino la scuola per tre giorni alla settimana per l’approfondimento delle discipline teoriche e l’azienda assegnata negli altri tre giorni per le attività pratiche. 

Il lavoro in aula è propedeutico al lavoro in azienda e si pone come obiettivo il raggiungimento delle competenze, conoscenze ed abilità che permettono di migliorare il grado di autonomia degli allievi per affrontare i compiti assegnati in modo efficace.

 
L'esperienza del Sistema Duale che la nostra Scuola propone si basa sulla capacità di realizzare un percorso di apprendimento integrato e coerente tra formazione realizzata in aula e quella in azienda. Quest'ultimo contesto di apprendimento è riconosciuto come ambiente formativo a tutti gli effetti, volto ad accrescere l’occupabilità della persona e il suo livello di competitività nel mercato del lavoro in termini di competenze professionali possedute e di auto consapevolezza, ai fini dello sviluppo dell'auto-imprenditorialità e della sua promozione.  

 

S.F.P. DON CALABRIA
Via San Marco, 121 - 37138 Verona (VR)
P.zza Donatori di Sangue, 1 - 37051 Bovolone (VR)
RIFERIMENTI TELEFONICI
Sede di via San Marco: Tel. 045 8184.411 / Fax 045 8184.400
Sede di Bovolone: Tel. 045 8184.474
POSTA ELETTRONICA
areaformativa@centrodoncalabria.it
CARTA DEI SERVIZI
     
  
Sede di via San Marco   Sede di Bovolone
 
S.F.P. DON CALABRIA
Via San Marco, 121 - 37138 Verona (VR)
P.zza Donatori di Sangue, 1 - 37051 Bovolone (VR)

RIFERIMENTI TELEFONICI
Sede di via San Marco: Tel. 045 8184.411 / Fax 045 8184.400
Sede di Bovolone: Tel. 045 045 8184.474

POSTA ELETTRONICA
areaformativa@centrodoncalabria.it

Sede di via San Marco


Sede di Bovolone